dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
REDDITO DI AUTONOMIA - ANZIANI E DISABILI
notizia pubblicata in data : giovedì 28 febbraio 2019
MISURA PER L’IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE ANZIANE FRAGILI E PERCORSI DI AUTONOMIA FINALIZZATI ALL’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI
- Reddito di Autonomia rif. Decreto n. 19486 del 21/12/2018
- Delibera n° 6 Assemblea dei Sindaci Ambito di Treviglio del 26/01/2019
Regione Lombardia ha approvato il Reddito di autonomia 2019, un pacchetto di misure rivolte ai cittadini lombardi in difficoltà.
In particolare, è previsto un voucher per un importo annuo totale di € 4.800,00 per l’acquisizione di prestazioni destinate a:
- anziani in condizione di vulnerabilità socio economica con compromissione funzionale lieve/moderata per sviluppare maggiormente relazioni sociali e capacità di cura di sè o essere caregiver di familiari non autosufficienti con necessità di sollievo e supporto per mantenere una adeguata qualità della vita.
- persone con disabilità con compromissione funzionale per implementarne le competenze e le abilità finalizzate all'inclusione sociale e allo sviluppo dell’autonomia.
Requisiti
Anziani
- residenza nei comuni dell’Ambito Territoriale di Treviglio
- età superiore a 65 anni
- vivere al proprio domicilio
- ISEE (ordinario o ristretto) pari o inferiore a € 20.000,00 euro
- non frequentare in maniera sistematica e continuativa unità d’offerta o servizi a carattere socio-sanitario
- non avere gravi limitazioni dell'autosufficienza e dell'autonomia personale
Persone con disabilità
- residenza nei comuni dell’Ambito Territoriale di Treviglio
- età compresa tra i 16 e i 64 anni
- ISEE (ordinario o ristretto) pari o inferiore a € 20.000,00 euro
- non frequentare in maniera sistematica e continuativa unità d’offerta o servizi a carattere sociale o socio-sanitario
- non frequentare corsi di formazione professionale
- non avere un livello di compromissione funzionale che non consenta un percorso di acquisizione di abilità sociali e relative all'autonomia nella cura di se e nell'ambiente di vita nonchè nella vita di relazione
- non essere presi in carico con progetti per l'accompagnamento all'autonomia
Non possono presentare una nuova domanda le persone anziane e con disabilità se il percorso, avviato in precedenza, è stato interrotto per rinuncia ingiustificata
Presentazione della domanda da parte del cittadino
I cittadini con i requisiti possono presentare domanda d'accesso agli interventi previsti dal presente avviso a partire dal 27 febbraio 2019 ed entro il 16 gennaio 2020 presso i Servizi sociali del Comune di residenza.
I voucher, per l'accesso agli interventi, saranno garantiti sino all'esaurimento dei fondi disponibili.
Alla domanda vanno obbligatoriamente allegati:
- certificazione ISEE in corso di validità
- diagnosi di invalidità e/o documentazione medica comrovante le condizioni previste dall'avviso
- documento di identità del richiedente
- Informativa privacy firmata dal richiedente
A disposizione per i cittadini residenti nell’Ambito di Treviglio sono complessivamente n. 13 voucher:
- 6 per interventi rivolti alle persone anziane
- 7 per interventi rivolti alle persone disabili.




appuntamenti