CARTE DI IDENTITA' IN SCADENZA - Comune di Arcene

archivio notizie - Comune di Arcene

CARTE DI IDENTITA' IN SCADENZA

 

Prima di partire per le vacanze si consiglia di verificare la validità del proprio documento di identità ed eventualmente fissare un APPUNTAMENTO, obbligatorio per il rilascio/rinnovo della carta di identità, chiamando il numero 035/4199220.

Si rammenta che il documento è in formato elettronico; sarà prodotto dall’Istituto Poligrafico dello Stato e inviato per posta in 6 giorni lavorativi dalla data dell’appuntamento: per questo intervallo di tempo verrà consegnata una ricevuta cartacea valida come documento di identità esclusivamente all’interno del territorio italiano.

 

COSTI: il costo della CIE è di € 22,00 (€ 27,00 in caso di smarrimento/deterioramento/furto), da versare IN ANTICIPO mediante PagoPa (vd. Link https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html?enteEmail=info%40comune.arcene.bg.it&enteSitoWeb=https%3A%2F%2Fwww.comune.arcene.bg.it&enteTelefono=0354199211) OPPURE in contanti il giorno dell’appuntamento.

 

VALIDITA’: 10 anni, con le seguenti eccezioni:

-  per i minori di età inferiore a 3 anni: validità 3 anni;

-  per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni: validità 5 anni.

Minorenni: per i minori è necessaria la presenza del minore e di almeno un genitore. Per i minori italiani, in caso di presenza di un solo genitore, occorre consegnare l'apposito modulo di assenso all’espatrio firmato dal genitore non presente e corredato da fotocopia documento d'identità del genitore assente. N.B.: il rilascio del PRIMO DOCUMENTO di identità richiede la presenza, oltre che del bambino, anche di ENTRAMBI i genitori in qualità di testimoni

 

COSA SERVE per ottenere il rilascio della C.I.E.:

l’interessato deve recarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe e presentare:

  1. la tessera sanitaria (per una più veloce acquisizione dei dati);
  2. una fototessera recente (consultare il sito della Polizia di Stato per le caratteristiche: https://www.poliziadistato.it/statics/10/fotografia_passaporto_web.pdf);
  3. la vecchia carta d'identità scaduta o in scadenza (è possibile chiedere il rinnovo nei 180 giorni antecedenti la scadenza) o la fotocopia della denuncia di smarrimento/furto e un altro documento di riconoscimento (es. patente, passaporto).

Al momento della richiesta saranno acquisite le impronte digitali e, per i maggiorenni, si potrà dichiarare il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti.

La carta di identità valida per l’espatrio può essere rilasciata solo ai cittadini italiani; per i minori di 14 anni, può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci.

La carta d’identità non perde la sua validità se il cittadino ha cambiato indirizzo o residenza e, pertanto, non è necessario chiedere un nuovo rilascio.

 

Per ulteriori informazioni sulla CIE: numero verde per il cittadino 800263388  https://www.cartaidentita.interno.gov.it/

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (217 valutazioni)