ARCENE VERSO UNA COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE - Comune di Arcene

archivio notizie - Comune di Arcene

ARCENE VERSO UNA COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE

 

In risposta alle diverse crisi che caratterizzano l’attuale momento storico, come quella climatica, sociale ed economica, il Comune di Arcene ha individuato nelle Comunità di Energia Rinnovabile un modello efficace per contrastare questi cambiamenti ed arrivare a produrre, consumare e gestire localmente l’energia elettrica da fonte rinnovabile.

COSA è una CER? Le comunità energetiche rappresentano una forma d’azione collettiva e collaborativa per la transizione energetica: si tratta di un’associazione di cittadini, imprese PMI ed enti pubblici che scelgono di unirsi e alimentare le proprie utenze con energia pulita, autoprodotta e condivisa, per fornire benefici ambientali economici e sociali.

COME funziona una CER? All’interno di una CER viene sottoscritto un patto gratuito di condivisione “virtuale” dell’energia elettrica tra produttori e/o consumatori. La cessione avviene tramite la cosiddetta smart grid, ovvero di una struttura moderna e digitalizzata, il cui scopo è quello di ottimizzare la gestione energetica e quindi renderla più efficiente. La smart grid collega tutti i membri della comunità e potrebbe comprendere anche dei sistemi di accumulo dell’energia in modo tale che l’energia prodotta in eccesso e non consumata non andrebbe mai sprecata. Si tratta di progettare la Comunità sulla base dell’analisi del fabbisogno energetico di ciascun soggetto, al fine di trovare il giusto equilibrio tra energia prodotta e consumata all’interno della stessa.

QUALI sono i vantaggi?
I vantaggi sono AMBIENTALI: riduzione di CO2 e dei consumi energetici.
Vantaggi TECNICI: riduzione delle perdite di trasporto/distribuzione; mitigazione dello sbilanciamento tra domanda e offerta.
Vantaggi ECONOMICI: risparmio in bolletta e migliore valorizzazione dell’energia prodotta in loco;
Vantaggi SOCIALI: contrasto di situazioni di povertà energetica; utilizzo dei risparmi per scopi sociali.

Quale RUOLO posso avere? Puoi essere un CONSUMER (semplice consumatore), un PRODUCER (semplice produttore) oppure PROSUMER (produttore e consumatore). In ogni caso, ciascuno avrà un ruolo fondamentale all’interno della CER, atto a garantire un ottimale equilibrio tra energia prodotta e consumata.

QUANDO posso saperne di più? Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare di Piazza Civiltà Contadina. Si tratta di un evento informativo e di approfondimento sulle opportunità di realizzazione di una CER al quale interverranno l’Ing. Giancarlo Balzer, Energy Manager certificato UNI CEI 11339, che si occuperà di descrivere la parte tecnica e l’Avv. Luca Pietro Savi, titolare dell’omonimo studio Legale Savi, che avrà modo di esporre gli aspetti giuridici e legali connessi alla costituzione della CER

COME aderire? Ogni cittadino può aderire alla comunità energetica compilando la “Dichiarazione di adesione” scaricabile al link qui di fianco o recandosi presso gli sportelli del Comune – Ufficio Tecnico.
Si chiede inoltre di allegare, al modulo di adesione l’ultima bolletta elettrica completa in tutte le sue pagine.
Si segnala che la partecipazione effettiva e ufficiale alla Comunità Energetiche Rinnovabili, avverrà solo alla firma dell’atto costitutivo che sarà discusso in modo partecipato con tutti i membri della CER a seguito dell’esito positivo del bando della Regione Lombardia cui al Decreto 11097/2022.
Si precisa infine che ogni componente della CER non ha alcun tipo di vincolo e, pertanto, in qualsiasi momento, potrà decidere di rinunciare alla manifestazione effettuata.
Nel caso di difficoltà nella compilazione, o dubbi sulle bollette, si prega di contattare il seguente numero di telefono: 035 582060 Studio Ing. Balzer
La documentazione prodotta dovrà essere trasmessa all’indirizzo mail: info@studioingbalzer.it


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (99 valutazioni)