Determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota

  • Servizio attivo

Prima di iniziare i lavori di una nuova costruzione l’interessato può chiedere che siano definiti gli allineamenti e le quote di riferimento.

Descrizione

Prima di iniziare i lavori di una nuova costruzione l’interessato può chiedere che siano definiti gli allineamenti e le quote di riferimento. Si tratta di individuare e tracciare in cantiere i confini con la proprietà pubblica, l’area di sedime dei fabbricati, i confini e gli allineamenti, nonché di definire i riferimenti per le quote altimetriche della costruzione rispetto agli spazi pubblici.
 
Il titolare del titolo abilitativo edilizio mette a disposizione il personale e gli strumenti, per consentire al direttore dei lavori e al personale dell’ufficio tecnico comunale di determinare in cantiere i punti fissi e redigere il verbale.

A chi è rivolto

Prima di iniziare i lavori di una nuova costruzione l’interessato può chiedere che siano definiti gli allineamenti e le quote di riferimento.

Prima di iniziare i lavori di una nuova costruzione l’interessato può chiedere che siano definiti gli allineamenti e le quote di riferimento.

Come fare

Il regolamento edilizio comunale definisce il termine entro il quale deve essere fissato l’appuntamento per la determinazione dei punti fissi e disciplina i casi in cui è possibile iniziare i lavori senza il sopralluogo.

Il regolamento edilizio comunale definisce il termine entro il quale deve essere fissato l’appuntamento per la determinazione dei punti fissi e disciplina i casi in cui è possibile iniziare i lavori senza il sopralluogo.

Cosa serve

Domanda di determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota         Copia del documento d'identità         Planimetria del lotto per la determinazione dei punti fissi         Ulteriori immobili oggetto del procedimento         Ulteriori intestatari del procedimento

  • Domanda di determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota        
  • Copia del documento d'identità        
  • Planimetria del lotto per la determinazione dei punti fissi        
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento        
  • Ulteriori intestatari del procedimento

Cosa si ottiene

Determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota

Determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota
Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Servizio online con autenticazione

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 11:07