Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: trasmissione del piano di utilizzo

  • Servizio attivo

Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: trasmissione del piano di utilizzo

A chi è rivolto

non specificato

non specificato

Come fare

Il piano di utilizzo deve essere presentato dal proponente almeno 90 giorni prima dell'inizio dei lavori.

Il piano di utilizzo deve essere presentato dal proponente almeno 90 giorni prima dell'inizio dei lavori.

Cosa serve

Trasmissione o aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo (PDF) Copia del documento d'identità Piano di utilizzo per materiali da scavo Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)

  • Trasmissione o aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo (PDF)
  • Copia del documento d'identità
  • Piano di utilizzo per materiali da scavo
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)

Cosa si ottiene

non specificato

non specificato
Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione del piano di utilizzo lo sportello unico può chiedere, in un'unica soluzione, integrazioni alla documentazione presentata. 

Decorsi 90 giorni dalla presentazione del piano di utilizzo o dalla eventuale integrazione delle stesso, il proponente può gestire il materiale da scavo rispettando il piano di utilizzo nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente per realizzare l’opera. 

I tempi previsti per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo indicati nel piano di utilizzo, possono essere prorogati una sola volta e per un periodo massimo di due anni. Quando si presentano circostanze sopravvenute, impreviste o imprevedibili, prima delle scadenze del piano di utilizzo, il proponente presenta all'autorità competente e all'agenzia per la protezione dell'ambiente territorialmente competente una comunicazione con i nuovi termini previsti e le motivazioni che giustificano la proroga. 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 11:12