Attivazione di un programma integrato di intervento

  • Servizio attivo

L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano di governo del territorio (PGT) avviene con i piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata a livello territoriale.

Descrizione

L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano di governo del territorio (PGT) avviene con i piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata a livello territoriale. I programmi integrati di intervento sono atti di programmazione negoziata finalizzati a riqualificare il tessuto urbanistico, edilizio e ambientale del territorio.
 
Il programma integrato di intervento possiede almeno due dei seguenti elementi:
  • previsione di una pluralità di destinazioni e di funzioni, comprese quelle inerenti alle infrastrutture pubbliche e d'interesse pubblico, alla riqualificazione ambientale naturalistica e paesaggistica
  • compresenza di tipologie e modalità d'intervento integrate, anche con riferimento alla realizzazione e al potenziamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria  
  • rilevanza territoriale tale da incidere sulla riorganizzazione dell'ambito urbano.
Sono di rilevanza regionale i programmi integrati di intervento che prevedono:
  • interventi finanziari a carico della Regione
  • opere previste dal programma regionale di sviluppo e dai suoi aggiornamenti annuali, nonché dagli altri piani e programmi regionali di settore
  • grandi strutture di vendita
  • opere dello stato o di interesse statale.
Per presentare il programma integrato di intervento è sufficiente il concorso dei proprietari degli immobili interessati rappresentanti la maggioranza assoluta del valore degli immobili in base all'imponibile catastale (Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 12).

A chi è rivolto

Per presentare il programma integrato di intervento è sufficiente il concorso dei proprietari degli immobili interessati rappresentanti la maggioranza assoluta del valore degli immobili in base all'imponibile catastale (Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 12).

Per presentare il programma integrato di intervento è sufficiente il concorso dei proprietari degli immobili interessati rappresentanti la maggioranza assoluta del valore degli immobili in base all'imponibile catastale (Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 12).

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF. IterIl procedimento di attivazione e approvazione dei programmi integrati di intervento è determinato dalla Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 91 e art. 92 ed è uguale a quella prevista per i piani attuativi.   Se invece il programma integrato ha rilevanza regionale, il sindaco promuove la procedura di accordo di programma prevista dal Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, art. 34.   Se il piano comporta variante allo strumento urbanistico generale sarà soggetto a valutazione ambientale strategica (VAS) o a verifica di assoggettabilità.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Iter
Il procedimento di attivazione e approvazione dei programmi integrati di intervento è determinato dalla Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 91 e art. 92 ed è uguale a quella prevista per i piani attuativi.
 
Se invece il programma integrato ha rilevanza regionale, il sindaco promuove la procedura di accordo di programma prevista dal Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267, art. 34.
 
Se il piano comporta variante allo strumento urbanistico generale sarà soggetto a valutazione ambientale strategica (VAS) o a verifica di assoggettabilità.

Cosa serve

Istanza di attivazione di programma integrato di intervento (PII)        Computo estimativo di massima dei costi delle opere pubbliche e di interesse pubblico        Copia del documento d'identità        Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo        Documentazione fotografica        Planimetria di inquadramento territoriale        Planimetria e profili dello stato di fatto        Progetto delle opere di urbanizzazione        Progetto planivolumetrico        Relazione economica        Relazione geologica        Relazione tecnica        Schema di convenzione        Soggetti coinvolti nel procedimento        Stralcio dello strumento urbanistico        Ulteriori immobili oggetto del procedimento        Ulteriori intestatari del procedimento        Valutazione previsionale di clima acustico        Verifica di compatibilità con il PTCP

Istanza di attivazione di programma integrato di intervento (PII)        
Computo estimativo di massima dei costi delle opere pubbliche e di interesse pubblico        
Copia del documento d'identità        
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo        
Documentazione fotografica        
Planimetria di inquadramento territoriale        
Planimetria e profili dello stato di fatto        
Progetto delle opere di urbanizzazione        
Progetto planivolumetrico        
Relazione economica        
Relazione geologica        
Relazione tecnica        
Schema di convenzione        
Soggetti coinvolti nel procedimento        
Stralcio dello strumento urbanistico        
Ulteriori immobili oggetto del procedimento        
Ulteriori intestatari del procedimento        
Valutazione previsionale di clima acustico        
Verifica di compatibilità con il PTCP

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2).

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2).
Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo90 giorni (se il piano non ha rillevanza regionale)

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Marca da bollo: 16,00 €
 
Impegni economici previsti 
La convenzione del programma integrato di intervento definisce gli impegni economici e i pagamenti a carico del proponente.
Servizio online con autenticazione

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023, 13:21