Volturazione del permesso di costruire

  • Servizio attivo

Occorre presentare una comunicazione di cambio d’intestazione quando subentra un nuovo intestatario o se ne aggiungono di nuovi dopo aver presentato una...

Descrizione

Occorre presentare una comunicazione di cambio d’intestazione quando subentra un nuovo intestatario o se ne aggiungono di nuovi dopo aver presentato una:

  • segnalazione certificata di inizio attività
  • comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA).    

Per il permesso di costruire è invece prevista una domanda di voltura.

Tutti gli obblighi connessi al titolo abilitativo edilizio sono trasferiti a carico del soggetto subentrante a partire dalla data di presentazione della comunicazione o notifica dell’atto di voltura. Il subentrante assume anche gli oneri di concessione per la parte eventualmente non corrisposta, incluse le penali per gli eventuali ritardi o per il mancato pagamento.

A chi è rivolto

non specificato

non specificato

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di volturazione del permesso di costruire (PDF) Copia del documento d'identità Documentazione a garanzia del pagamento del contributo a saldo Documentazione attestante il versamento del contributo di costruzione Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF) Ulteriori intestatari del procedimento (PDF)

  • Domanda di volturazione del permesso di costruire (PDF)
  • Copia del documento d'identità
  • Documentazione a garanzia del pagamento del contributo a saldo
  • Documentazione attestante il versamento del contributo di costruzione
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)
  • Ulteriori intestatari del procedimento (PDF)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.
Tempi e scadenze

30 giorni massimo

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Marca da bollo 16,00 €
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 11:03