Rimborso del contributo di costruzione

  • Servizio attivo

L'intestatario del titolo edilizio che ha versato il contributo di costruzione previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 16 può chiederne il rimborso quando...

Descrizione

L'intestatario del titolo edilizio che ha versato il contributo di costruzione previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 16 può chiederne il rimborso quando:

  • non ha eseguito le opere previste dal titolo abilitativo prima della perdita di efficacia dello stesso
  • quando ravvisa un errore nel calcolo dell’importo dovuto.

Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione è strettamente legato all'intervento edilizio, e se questo non viene eseguito o viene realizzato solo in parte il versamento fatto è privo di causa e deve pertanto essere restituito.

L'eventuale restituzione del contributo di costruzione viene effettuata dalla tesoreria comunale, compatibilmente con la disponibilità di bilancio, calcolando gli interessi al tasso legale dal giorno della presentazione della domanda.

A chi è rivolto

All'intestatario del titolo edilizio che ha versato il contributo di costruzione previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art.

All'intestatario del titolo edilizio che ha versato il contributo di costruzione previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di rimborso del contributo di costruzione (PDF)        Copia del documento d'identità         Documentazione attestante il versamento del contributo di costruzione         Documentazione tecnica necessaria al conteggio del contributo di costruzione         Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)        Ulteriori intestatari del procedimento (PDF)

  • Domanda di rimborso del contributo di costruzione (PDF)       
  • Copia del documento d'identità        
  • Documentazione attestante il versamento del contributo di costruzione        
  • Documentazione tecnica necessaria al conteggio del contributo di costruzione        
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)       
  • Ulteriori intestatari del procedimento (PDF)

Cosa si ottiene

Il rimborso del contributo di costruzione.

Il rimborso del contributo di costruzione.
Tempi e scadenze

La domanda di rimborso deve essere presentata entro dieci anni dal termine della validità del titolo edilizio (Regio Decreto 16/03/1942, n. 262, art. 2943). Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.  
Servizio online con autenticazione

Casi particolari

La perdita di efficacia del titolo abilitativo può verificarsi con la rinuncia esplicita all'esecuzione delle opere con la scadenza del termine di un anno senza l’inizio dei lavori o con la scadenza del termine previsto per la loro conclusione.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 10:13