Comunicazione per interventi edilizi liberi

  • Servizio attivo

Gli interventi edilizi liberi sono interventi che possono essere eseguiti senza nessun titolo abilitativo fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, devono essere comunque svolti nel rispetto (Decreto...)

Descrizione

Gli interventi edilizi liberi sono interventi che possono essere eseguiti senza nessun titolo abilitativo fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, devono essere comunque svolti nel rispetto (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6, com. 1):

  • delle altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia
  • delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie e di quelle sull'efficienza energetica
  • delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42).

Sono interventi edilizi liberi:

  • gli interventi di manutenzione ordinaria
  • gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
  • gli interventi che eliminano le barriere architettoniche e che non comportano la realizzazione di ascensori esterni o manufatti che alterano la sagoma dell'edificio
  • le opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che hanno carattere geognostico e che sono eseguite in aree esterne al centro edificato (sono escluse le attività di ricerca di idrocarburi)
  • i movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali (sono compresi gli interventi su impianti idraulici agrari)
  • le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati
  • le aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici
  • installazione dei depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 m³
  • installazione di manufatti leggeri in strutture ricettive all'aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 3, co. 1, lett. e.5).

Anche se non è richiesto alcun titolo abilitativo, è possibile presentare facoltativamente una comunicazione per notificare al Comune l'esecuzione dei lavori.

A chi è rivolto

Anche se non è richiesto alcun titolo abilitativo, è possibile presentare facoltativamente una comunicazione per notificare al Comune l'esecuzione dei lavori.

Anche se non è richiesto alcun titolo abilitativo, è possibile presentare facoltativamente una comunicazione per notificare al Comune l'esecuzione dei lavori.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.  

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

 

Cosa serve

Comunicazione per interventi edilizi liberi (PDF) Copia del documento d'identità Documentazione fotografica Estratto mappa e/o planimetria con la localizzazione e la descrizione dell'intervento Ulteriori intestatari del procedimento (PDF) Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)

  • Comunicazione per interventi edilizi liberi (PDF)
  • Copia del documento d'identità
  • Documentazione fotografica
  • Estratto mappa e/o planimetria con la localizzazione e la descrizione dell'intervento
  • Ulteriori intestatari del procedimento (PDF)
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF)

Cosa si ottiene

non specificato

non specificato
Tempi e scadenze

La conclusione del procedimento è immediata.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Tecnico

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 10:36