Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per attività edilizia temporanea

  • Servizio attivo

Anche per le attività edilizie temporanee che non possano rispettare i limiti orari o i limiti di intensità di rumore stabiliti nel territorio comunale è quindi necessario presentare domanda di autorizzazione in deroga alle emissioni sonore.

Descrizione

La quiete pubblica è un bene collettivo e condizione necessaria per garantire la salute dei cittadini, pertanto deve essere tutelata dagli enti pubblici competenti, tra cui i Comuni, “[...] come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività [...]“ (articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana).

Per ogni zona del territorio comunale sono previsti limiti massimi di emissione sonora, prescritti dal Piano di classificazione acustica comunale o dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/11/1997.

La Legge 26/10/1995, n. 447, art. 6 prevede che il Comune possa rilasciare l'autorizzazione in deroga ai valori limite per lo svolgimento di:

  • attività temporanee
  • manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
  • per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile.

Anche per le attività edilizie temporanee che non possano rispettare i limiti orari o i limiti di intensità di rumore stabiliti nel territorio comunale è quindi necessario presentare domanda di autorizzazione in deroga alle emissioni sonore.

A chi è rivolto

A chi necessita un autorizzazione temporanea in deroga ai limiti acustici per attività edilizia

A chi necessita un autorizzazione temporanea in deroga ai limiti acustici per attività edilizia

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di autorizzazione per attività edilizia temporanea in deroga alle emissioni sonore (PDF) Copia del documento d'identità Estratto mappa della zona interessata Relazione tecnica contenente tipo di impianto, strumenti o attrezzature utilizzati Ulteriori immobili oggetto del procedimento

  • Domanda di autorizzazione per attività edilizia temporanea in deroga alle emissioni sonore (PDF)
  • Copia del documento d'identità
  • Estratto mappa della zona interessata
  • Relazione tecnica contenente tipo di impianto, strumenti o attrezzature utilizzati
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento

Cosa si ottiene

Se ti sarà rilasciato un provvedimento cartaceo dovrai recarti presso l'Amministrazione e portare con te l'eventuale documentazione richiesta e la marca da bollo. Se invece ti sarà rilasciato un provvedimento digitale dovrai trasmettere l'eventuale documentazione richiesta e comunicare il numero seriale della marca da bollo compilando questo modulo.

Se ti sarà rilasciato un provvedimento cartaceo dovrai recarti presso l'Amministrazione e portare con te l'eventuale documentazione richiesta e la marca da bollo. Se invece ti sarà rilasciato un provvedimento digitale dovrai trasmettere l'eventuale documentazione richiesta e comunicare il numero seriale della marca da bollo compilando questo modulo.
Tempi e scadenze

La conclusione del procedimento è immediata.

Tempi di attesa

30 giorni massimo

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

16,00 € marca da bollo
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Segreteria

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023, 11:31