Segnalazione di presunto abuso edilizio
-
Servizio attivo
Il cittadino segnala all'ente l'esecuzione di opere che ritiene siano realizzate senza titolo abilitativo o in difformità dalle norme, dai regolamenti o dagli strumenti urbanistici.
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Servizio rivolto a tutti i cittadini
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Cosa serve
Segnalazione di presunto abuso edilizio (PDF) Copia del documento d'identità Ulteriori immobili oggetto del procedimento
- Segnalazione di presunto abuso edilizio (PDF)
- Copia del documento d'identità
- Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Cosa si ottiene
Segnalazione di presunto abuso edilizio
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Procedure collegate all'esito
L'ufficio competente verifica la segnalazione ricevuta controllando la situazione risultante dai titoli abilitativi efficaci ed effettuando una ricognizione dello stato dei luoghi.
Se è riscontrata una violazione urbanistico-edilizia gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria ne danno comunicazione all'autorità giudiziaria e il responsabile dell'ufficio competente dispone, con ordinanza, l'immediata sospensione dei lavori, salva la possibilità di procedere al sequestro del cantiere.
Ulteriori informazioni
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 12:04