Realizzare serre mobili stagionali con la comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) Per le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura e funzionali allo svolgimento dell'attività agricola, non è chiesto alcun titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6, com. 1, let. e), anzi è sufficiente la presentare una comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) (Deliberazione della Giunta regionale 25/09/2017, n. 10/7117).
Devono però essere rispettate:
le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali
le altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie e sull'efficienza energetica
le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42).
Realizzare serre bioclimatiche considerate come manutenzione straordinaria Le serre bioclimatiche con le caratteristiche elencate all'interno della Legge regionale 21/12/2004, n. 39, art. 4, com. 4 sono considerate volumi tecnici. Devono quindi rispettare gli stessi titoli abilitativi previsti per la manutenzione straordinaria.
Devono però essere rispettate:
- le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali
- le altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie e sull'efficienza energetica
- le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42).
Realizzare serre bioclimatiche considerate come manutenzione straordinaria Le serre bioclimatiche con le caratteristiche elencate all'interno della
Legge regionale 21/12/2004, n. 39, art. 4, com. 4 sono considerate volumi tecnici. Devono quindi rispettare gli stessi titoli abilitativi previsti per la manutenzione straordinaria.