Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
-
Servizio attivo
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Per iscriversi alle liste aggiunte occorre: essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea godere dei diritti politici sia con riferimento all'ordinamento del paese d'origine che di quello italiano.
- essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea
- godere dei diritti politici sia con riferimento all'ordinamento del paese d'origine che di quello italiano.
Come fare
La domanda di iscrizione per le elezioni comunali deve essere presentata entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi (45° giorno antecedente le elezioni, quindi 40° per le domande di iscrizione alla lista elettorale). Non bisogna ripresentare apposita domanda per le elezioni successive. L’iscrizione permane sino a espressa richiesta di cancellazione, o fino a cancellazione d’ufficio nei casi stabiliti dalla normativa. Iter Il Comune rilascia l'avvio del procedimento al richiedente e chiede i documenti necessari per l'iscrizione alle liste elettorali agli enti competenti (ad esempio alla Questura). Se il controllo sui documenti avrà esito positivo, il Comune iscriverà il cittadino nella lista aggiunta entro il 30° giorno precedente le elezioni e gli consegnerà la tessera elettorale affinchè possa recarsi a votare.
Cosa serve
Domanda di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali per cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea Copia del documento d'identità
Copia del documento d'identità
Cosa si ottiene
Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Ulteriori informazioni
I cittadini dell'Unione residenti in Italia, compresi i cittadini dei Paesi di recente adesione, possono chiedere di esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 13:22