Occupare suolo pubblico per svolgere attività imprenditoriali: modifica della concessione

  • Servizio attivo

I titolari di attività economiche (ad esempio pubblici esercizi, esercizi di vicinato e attività artigianali) che intendono occupare suolo pubblico temporaneamente o permanentemente per lo svolgimento della propria attività devono presentare domanda...

Descrizione

I titolari di attività economiche (ad esempio pubblici esercizi, esercizi di vicinato e attività artigianali) che intendono occupare suolo pubblico temporaneamente o permanentemente per lo svolgimento della propria attività devono presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale. 

Esempi di occupazione di suolo pubblico per lo svolgimento di attività imprenditoriali riguardano:

  • il posizionamento di tavoli, sedie e altre attrezzature per l'attività di somministrazione di alimenti e bevande
  • il posizionamento di vasi, fioriere e altri elementi di arredo urbano 
  • il posizionamento di dehors, un insieme degli elementi singoli o aggregati, mobili smontabili o facilmente rimovibili, stagionali oppure permanenti, che delimitano lo spazio per il ristoro all'aperto.

A chi è rivolto

Ai titolari di attività economiche (ad esempio pubblici esercizi, esercizi di vicinato e attività artigianali)

Ai titolari di attività economiche (ad esempio pubblici esercizi, esercizi di vicinato e attività artigianali)

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa serve

Domanda per il rilascio, modifica, rinnovo o volturazione di concessione per l'occupazione di suolo pubblico da parte di attività economiche (PDF) Documentazione fotografica Documentazione relativa all'impatto acustico Domanda di emissione di ordinanza per la modifica temporanea della viabilità (PDF) Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo (PDF) Planimetria dell'area interessata

  • Domanda per il rilascio, modifica, rinnovo o volturazione di concessione per l'occupazione di suolo pubblico da parte di attività economiche (PDF)
  • Documentazione fotografica
  • Documentazione relativa all'impatto acustico
  • Domanda di emissione di ordinanza per la modifica temporanea della viabilità (PDF)
  • Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo (PDF)
  • Planimetria dell'area interessata

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.
Tempi e scadenze

60 giorni massimo

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Costi

Marca da bollo 16,00€
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Note

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 12:07