Proroga per l'inizio o la fine dei lavori relativi a un permesso di costruire

  • Servizio attivo

Nel permesso di costruire sono sempre indicati i termini di inizio e di fine dei lavori.

Descrizione

Nel permesso di costruire sono sempre indicati i termini di inizio e di fine dei lavori. Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore a un anno dal rilascio del titolo, mentre la data di ultimazione dell'opera non può superare i tre anni dall'inizio dei lavori.

Questi termini possono essere prorogati con provvedimento motivato per fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del permesso di costruire (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 15). La proroga può essere accordata con provvedimento motivato:

  • considerando la mole dell'opera da realizzare, le sue particolari caratteristiche tecnico-costruttive o per difficoltà tecnico-esecutive emerse successivamente all'inizio dei lavori
  • quando si tratta di opere pubbliche con un finanziamento previsto in più esercizi finanziari.

Se invece non è stata chiesta una proroga, una volta decorsi i termini stabiliti, il permesso di costruire decade di diritto per la parte non eseguita e quindi occorre ottenere un nuovo permesso di costruire.

A chi è rivolto

A chi è già in possesso di un permesso per costruire.

A chi è già in possesso di un permesso per costruire.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di proroga della data di inizio o della data di fine dei lavori relativi a un permesso di costruire (PDF)       Copia del documento d'identità    Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF) 

  • Domanda di proroga della data di inizio o della data di fine dei lavori relativi a un permesso di costruire (PDF)      
  • Copia del documento d'identità   
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento (PDF) 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi.
Tempi e scadenze

30 giorni massimo

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Marca da bollo 16,00 €
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Note
Proroga per emergenza epidemiologica Covid-19
 

I termini di inizio e di ultimazione dei lavori in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 (31 marzo 2022), conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (29 giugno 2022)  (Decreto legge 17/03/2020, n. 18, art. 103, com. 2).

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI 

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 10:19