Realizzazione delle serre - Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (CIL)

  • Servizio attivo

A seconda dell’intervento edilizio, si distinguono due tipi di serre: serre per lo svolgimento dell'attività agricola e serre bioclimatiche.

Descrizione

A seconda dell’intervento edilizio, si distinguono due tipi di serre:
  • serre per lo svolgimento dell'attività agricola
  • serre bioclimatiche.    
Le serre bioclimatiche sono strutture che sfruttano in modo passivo e attivo l'energia solare o la funzione di spazio intermedio per ridurre i consumi di combustibile fossile per il riscaldamento invernale. Se queste serre sono progettate per integrarsi nell'organismo edilizio e dimostrano, con i calcoli, la loro funzione di risparmio energetico, sono considerate volumi tecnici: non sono quindi computabili ai fini volumetrici.
La disciplina per la costruzione delle serre per  svolgere attività agricola, invece, varia a seconda che:
  • ci si trovi in zona agricola
  • le serre siano amovibili
  • le serre abbiano strutture in muratura.

A chi è rivolto

Rivolto a chi deve realizzare delle serre

Rivolto a chi deve realizzare delle serre

Come fare

    Realizzare serre mobili stagionali con la comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) Per le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura e funzionali allo svolgimento dell'attività agricola, non è chiesto alcun titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6, com. 1, let. e), anzi è sufficiente la presentare una comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) (Deliberazione della Giunta regionale 25/09/2017, n. 10/7117). Devono però essere rispettate: le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali le altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie e sull'efficienza energetica le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42). Realizzare serre bioclimatiche considerate come manutenzione straordinaria Le serre bioclimatiche con le caratteristiche elencate all'interno della Legge regionale 21/12/2004, n. 39, art. 4, com. 4 sono considerate volumi tecnici. Devono quindi rispettare gli stessi titoli abilitativi previsti per la manutenzione straordinaria.

 
 
Realizzare serre mobili stagionali con la comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) 
Per le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura e funzionali allo svolgimento dell'attività agricola, non è chiesto alcun titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6, com. 1, let. e), anzi è sufficiente la presentare una comunicazione di inizio dei lavori in edilizia libera (CIL) (Deliberazione della Giunta regionale 25/09/2017, n. 10/7117).
Devono però essere rispettate:
  • le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali
  • le altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie e sull'efficienza energetica
  • le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42).
Realizzare serre bioclimatiche considerate come manutenzione straordinaria 
Le serre bioclimatiche con le caratteristiche elencate all'interno della Legge regionale 21/12/2004, n. 39, art. 4, com. 4 sono considerate volumi tecnici. Devono quindi rispettare gli stessi titoli abilitativi previsti per la manutenzione straordinaria.

Cosa serve

CIL - Comunicazione inizio lavori        Allegati indicati dalla Deliberazione della Giunta Regionale 25/09/2017, n. 10/7117 per serre stagionali e temporanee        Copia del documento d'identità        Dichiarazione di avvenuta verifica della documentazione di cui all'articolo 90, comma 9, lettera a) e lettera b) del Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81        Documentazione fotografica        Elaborati grafici        Ulteriori immobili oggetto del procedimento        Ulteriori intestatari del procedimento        Ulteriori soggetti coinvolti nel procedimento

CIL - Comunicazione inizio lavori        
Allegati indicati dalla Deliberazione della Giunta Regionale 25/09/2017, n. 10/7117 per serre stagionali e temporanee        
Copia del documento d'identità        
Dichiarazione di avvenuta verifica della documentazione di cui all'articolo 90, comma 9, lettera a) e lettera b) del Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81        
Documentazione fotografica        
Elaborati grafici        
Ulteriori immobili oggetto del procedimento        
Ulteriori intestatari del procedimento        
Ulteriori soggetti coinvolti nel procedimento

Cosa si ottiene

Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (CIL)

Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (CIL)
Tempi e scadenze

La conclusione del procedimento è immediata.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Marca da bollo: 16,00 €
Servizio online con autenticazione

Documenti collegati

CIL - Comunicazione inizio lavori
Modulistica

CIL - Comunicazione inizio lavori

Dichiarazione di avvenuta verifica della documentazione di cui all'articolo 90, comma 9, lettera a) e lettera b) del Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81
Modulistica

Dichiarazione di avvenuta verifica della documentazione di cui all'articolo 90, comma 9, lettera a) e lettera b) del Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81

Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Modulistica

Ulteriori immobili oggetto del procedimento

Ulteriori intestatari del procedimento
Modulistica

Ulteriori intestatari del procedimento

Ulteriori soggetti coinvolti nel procedimento
Modulistica

Ulteriori soggetti coinvolti nel procedimento

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 10:52