Rilascio del nulla osta per l'accesso ad una procedura di mobilità volontaria

  • Servizio attivo

Una Pubblica Amministrazione può coprire posti vacanti nel proprio organico tramite procedure di mobilità del personale in servizio presso altre amministrazioni.

Descrizione

Una Pubblica Amministrazione può coprire posti vacanti nel proprio organico tramite procedure di mobilità del personale in servizio presso altre amministrazioni.

Per attivare una procedura di mobilità, l'amministrazione deve pubblicare sul proprio sito istituzionale un bando in cui sono indicati:

  • i posti e le posizioni disponibili
  • i requisiti e le competenze professionali richieste.

Il dipendente che vuole trasferirsi in una nuova Pubblica Amministrazione partecipando a una procedura di mobilità esterna deve ottenere il consenso preventivo dell'ente di appartenenza.

A chi è rivolto

Al dipendente che vuole trasferirsi in una nuova Pubblica Amministrazione.

Al dipendente che vuole trasferirsi in una nuova Pubblica Amministrazione.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di nulla osta per l'accesso a procedura di mobilità volontaria indetta da un'altra Amministrazione (PDF) Copia del documento d'identità

  • Domanda di nulla osta per l'accesso a procedura di mobilità volontaria indetta da un'altra Amministrazione (PDF)
  • Copia del documento d'identità

Cosa si ottiene

Rilascio del nulla osta per l'accesso ad una procedura di mobilità volontaria

Rilascio del nulla osta per l'accesso ad una procedura di mobilità volontaria
Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023, 11:47