Sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione

  • Servizio attivo

La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 74). Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.

Descrizione

La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 74). Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.

Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, sarà rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.

Chi si occupa della sepoltura nei cimiteri comunali deve:

  • possedere i requisiti definiti dal Regolamento di polizia mortuaria di quel Comune
  • conoscere il luogo, la data e l'ora delle esequie, il cimitero di destinazione e le modalità di sepoltura (tumulazione o inumazione).

A chi è rivolto

All'agenzia funebre incaricata delle esequie.

All'agenzia funebre incaricata delle esequie.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Domanda di autorizzazione alla sepoltura di cadavere per inumazione o tumulazione (PDF) Copia del documento d'identità Copia del nulla osta rilasciato dall'autorità giudiziaria per morte violenta o improvvisa     Copia dell'accertamento di morte Copia della scheda ISTAT compilata dal medico

  • Domanda di autorizzazione alla sepoltura di cadavere per inumazione o tumulazione (PDF)
  • Copia del documento d'identità
  • Copia del nulla osta rilasciato dall'autorità giudiziaria per morte violenta o improvvisa    
  • Copia dell'accertamento di morte
  • Copia della scheda ISTAT compilata dal medico

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione.

Autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione.
Tempi e scadenze

30 giorni massimo.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Ricevimento salma con tumulazione in loculo 70,00 €
Ricevimento salma per inumazione in campo decennale 50,00 €
Ricevimento cassetta ossario o urna cineraria 50,00 €

Procedure collegate all'esito

Prima del rilascio dell'autorizzazione è necessario che sia trascorso il periodo di osservazione indicato dal medico nell’accertamento di morte; in genere, il periodo di osservazione dura 24 ore. In caso di morte violenta o sottoposta ad accertamenti è invece necessario attendere il nulla osta dell'autorità giudiziaria.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Riferimenti normativi: CLICCA QUI

Ufficio responsabile
Ufficio Stato Civile - Anagrafe - Elettorale

Ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2023, 13:13