Possibilità di voto per cittadini domiciliati fuori dal Comune di Residenza

Sono convocati i comizi per n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Possibilità di voto per cittadini domiciliati fuori dal Comune di Residenza
Possibilità di voto per cittadini domiciliati fuori dal Comune di Residenza

Descrizione

Sono convocati i comizi per n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
È stato altresì pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 27 che introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, e quindi anche per il referendum dell’8 e 9 giugno.
Nel dettaglio sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni. 
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente, utilizzando la modulistica allegata:
  • scadenza per la domanda: 4 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum).
  • possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.
Inoltre, si dà notizia che gli elettori residenti all’estero (iscritti all’A.I.R.E.) voteranno per corrispondenza, a meno che esercitino entro il giorno 10 aprile 2025 l’opzione per il voto in Italia, mediante invio di apposita comunicazione all’Ufficio Consolare di riferimento, possibilmente utilizzando il modello allegato.

Data: 8 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025, 8:15